Partire forte per mettere la partita sui binari giusti, era questo l'obiettivo della Menarini Volpi Rosse nell'approcciare la prima trasferta della stagione.
Cini e compagni imprimono fin da subito un ritmo alto alla contesa. Protagonisti assoluti sono Giustino e Innocenti che si rivelano un rebus irrisolvibile per gli avversari: sono loro 22 dei 27 punti, realizzati dalla Menarini nel primo quarto. Il secondo periodo è caratterizzato da grande agonismo, grazie alla fisicità dei neo-entrati Obino e Duduianu, capaci di mettere in difficoltà i lunghi avversari, costretti a spendere falli a ripetizione. Non si risparmia nemmeno Fabbri che lotta instancabilmente su ogni pallone. Si va al riposo lungo sul risultato di 12-42. Più combattuto il terzo quarto che vede la NTS Informatica produrre il massimo sforzo, per provare a rientrare in partita. Tentativo prontamente respinto dai gigliati che alzando la difesa, riprendono il controllo della gara. Ottimo l'impatto del giovane Boganelli (1/3 al tiro) grazie al proprio contributo, fatto di sfrontatezza e efficacia, al pari dei più esperti, anche se pur sempre giovani, Mordenti e Ventura, abili nel gestire la palla, oltre che nello spezzare le trame di gioco avversarie. Il quarto periodo porta la firma di Forcione che delizia il PalaCarim con giocate d'alta scuola, condite da passaggi illuminanti per i compagni. Ad accompagnare la " regia" del playmaker gigliato la consueta concretezza di Innocenti e un Pellegrini perfetto da fuori (2/2). Il sigillo alla partita lo mette, però, Samuele Cini, che al termine di una partita di altissimo livello, fa esultare i suoi compagni con una dolcissima tripla sulla sirena.
Il programma del Campionato Fipic di Serie B prevede per la Menarini una settimana di riposo, prima dell'impegnativa trasferta a Parma del 27 Marzo.
Pos | Squadra | Punti | Giocate | Vinte | Perse | PF | PS | Diff |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | ![]() |
16 | 8 | 8 | 0 | 571 | 216 | +355 |
3° | ![]() |
10 | 8 | 5 | 3 | 472 | 330 | +142 |
2° | ![]() |
10 | 8 | 5 | 3 | 435 | 379 | +56 |
5° | ![]() |
4 | 8 | 2 | 6 | 123 | 495 | -372 |
4° | ![]() |
0 | 8 | 0 | 8 | 128 | 309 | -181 |